Una divulgazione scientifica tutta nuova e in evoluzione!
Sono Filippo Bigozzi, un divulgatore scientifico focalizzato sul comportamento animale. Non è che mi interesso solo di etologia eh.. ma diciamo che è stato amore a prima vista. Da bambino mi ha sempre affascinato la scienza e l'esplorazione della natura "nuda e cruda", favorita sicuramente dal luogo in cui abitavo, un paesello al centro della Pianura Padana in cui la natura abbondava! Ora che vivo in città è più difficile ritrovare questo legame con la vita selvaggia, un problema che accomuna con moltissime altre persone. Per fortuna la mia fiamma della curiosità non si è mai spenta, e il desiderio di cercare la natura in tutti i suoi anfratti è più forte di sempre!
Impronta Animale è il primo podcast italiano che va a scavare nella vita degli animali utilizzando solamente la voce (più qualche effetto sonoro, giusto un pizzico!). Come il mondo naturale, anche questo podcast si sta evolvendo durante il percorso, e si sta adattando alle nuove condizioni ambientali virtuali. Grazie ad una buona dose di pazienza e all'aiuto della mia community, sono riuscito a creare un podcast adatto a tutte le orecchie.
Oltre che su Spreaker, Spotify, Apple Podcast e Google Podcast, Impronta Animale si trova anche su Instagram e Facebook, dove pubblico preview, sondaggi e post sul mondo naturale (se vedete un amadriade come immagine profilo, state sicuri che si tratta del vero Impronta Animale!).
Non bisogna accontentarsi, e nel tempo mi sono accorto che per parlare di natura a tutto tondo avevo bisogno di altri canali podcast che potessero parlare di temi diversi. Naturalmente Nerd, un podcast in collaborazione con Ettore Zaffuto del canale "IlNibbio" è nato per divulgare le scienze naturali attraverso i videogiochi. Impronta Antropica è il gemello (a volte malvagggggio) di Impronta Animale, in cui si tratta in modo decisamente più critico dell'impatto che l'uomo ha sull'ambiente e gli animali! Proprio grazie a questo podcast sono in grado di portarvi tematiche ecologiche infuocate, come inquinamento e sostenibilità.
Il percorso non è finito e altri podcast sono in cantiere, pronti per essere registrati e lanciati sulle piattaforme di stream audio. Ma non nascondo che nuove idee potrebbero saltar fuori, visto che ne penso una ogni 5 minuti!
Arriviamo al succo del discorso: il motivo del perché dovreste fare una sub e diventare miei sostenitori.
Volevo aggiungere che non è importante il piano che sceglierete, perché chiunque sostenga il mio progetto mi da la carica per portarlo avanti al pieno delle mie forze. Indipendentemente dal contributo, che sia grande o piccolo. =)